![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Chirurgica 2010 June;65(3):243-50
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Gastrectomia laparoscopica versus open per adenocarcinoma: analisi prospettiva comparativa
Chouillard E. 1, Gumbs A. A. 3, Meyer F. 1, Torcivia A. 1, Helmy N. 1, Toubal M. 1, Karaa A. 3 ✉
1 Department of General and Minimally Invasive Surgery, Hospital Center, Poissy, France; 2 Department of Oncological Surgery, Fox Chase Cancer Center, Philadephia, PA, USA; 3 Department of Digestive Surgery, Yvette Clinic, Longjumeau, France
Obiettivo. La gastrectomia laparoscopica (laparoscopic gastrectomy, LG) non costituisce tuttora un’opzione diffusamente accettata per il trattamento del carcinoma gastrico invasivo. Questo studio è stato condotto in due centri di chirurgia in Francia per valutare i risultati della LG per adenocarcinoma gastrico.
Metodi. Tra il 2001 e il 2007, 51 pazienti sono stati sottoposti a LG per carcinoma gastrico. I risultati sono stati confrontati con quelli di 79 pazienti sottoposti a gastrectomia laparotomica (open gastrectomy, OG) durante lo stesso periodo di studio.
Risultati. L’età media era di 61 anni (31-81) e di 66 anni (27-88) nel gruppo LG e nel gruppo OG, rispettivamente. Per quanto riguarda la distribuzione per sesso, vi erano 21 donne e 30 uomini, e 25 donne e 54 uomini nel gruppo LG e nel gruppo OG, rispettivamente. Il tempo operatorio medio è stato di 260 minuti (90-420) e 200 minuti (120-360) nel gruppo LG e nel gruppo OG, rispettivamente (P=0,11). La perdita ematica intraoperatoria stimata è stata di 150 ml (50-870) e 240 ml (120-955) nel gruppo LG e nel gruppo OG, rispettivamente (P=0,07). Il numero medio di linfonodi asportati è stato 19 (8-51) nel gruppo LG e 22 (3-101) nel gruppo OG, rispettivamente (P=0,76). Il tasso di mortalità complessiva è stato 0% e 2,5% nel gruppo LG e nel gruppo OG, rispettivamente (P=0,49). Il tasso di morbilità addominale globale è stato 12% e 16,4% nel gruppo LG e nel gruppo OG, rispettivamente (P=0,42). La durata media dell’ospedalizzazione è stata 8,0 giorni (5-23) e 11,5 giorni (5-31) nel gruppo LG e nel gruppo OG, rispettivamente (P=0,023). L’analisi della sopravvivenza a 1, 2, e 3 anni non ha dimostrato differenze significative tra I due gruppi.
Conclusioni. LG per il carcinoma gastrico è fattibile e sicura in pazienti affetti da carcinoma gastrico invasivo. Tuttavia, trials controllati randomizzati sono necessari per definire in modo accurato il ruolo della laparoscopia nel trattamento del carcinoma gastrico.