![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW I TUMORI DELLA TIROIDE
Minerva Chirurgica 2010 February;65(1):101-16
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Diagnosi di recidiva del carcinoma differenziato della tiroide
Shin J. J., Milas M. ✉
Section of Endocrine Surgery, Endocrinology and Metabolism Institute, Cleveland Clinic, Cleveland, OH, USA
Il cancro della tiroide è la neoplasia maligna più frequente del sistema endocrino, con un’incidenza in aumento in queste ultime decadi. I carcinomi differenziati della tiroide, che rendono conto di più del 90% dei cancri della tiroide, sono generalmente delle neoplasie indolenti, con un’eccellente prognosi a lungo termine. Tuttavia, i tassi di recidiva dei carcinomi differenziati della tiroide sono elevati. In considerazione della crescente indicenza del cancro della tiroide e dell’elevato rischio di recidiva, sono state redatte numerose linee guida di trattamento con l’obiettivo di diagnosticare precocemente e trattare la malattia iniziale e la malattia recidiva in uno stadio iniziale. Inoltre, le linee guida riconoscono i progressi avvenuti nell’ambito delle metodiche di diagnosi che hanno determinato sostanziali cambiamenti nel trattamento di questa neoplasia e nella sorveglianza delle recidive. In questa review, gli autori discutono le strategie attuali e più avanzate per la diagnosi del cancro differenziato della tiroide recidivante.