![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
BEST OF LAPAROSCOPY, ENDOSCOPY AND MINIMALLY INVASIVE SURGERY
Minerva Chirurgica 2009 August;64(4):355-64
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Natural Orifice Surgery: una continua ricerca per una chirurgia sempre meno invasiva
Forgione A.
Consultant Surgeon General and Emergency Surgery Department Niguarda Ca’ Granda Hospital, Milan, Italy Scientific Director AIMS – Advanced International Miniinvasive Surgery Academy, Milan, Italy
La possibilità di operare all’interno della cavità addominale con l’ausilio di strumenti flessibili introdotti attraverso gli orifizi naturali ha spinto la ricerca nell’ambito delle tecniche miniinvasive verso il traguardo inimmaginabile della chirurgia cosidetta senza cicatrici. Dopo anni di sperimentazioni in laboratorio, la chirurgia attraverso gli orifizi naturali sta diventando una reale alternativa terapeutica sia come unico approccio o spesso combinata con una minima assistenza laparoscopica per l’esecuzione di procedure chirurgiche intraddominali. I promettenti risultati operatori e l’interesse suscitato sia nella comunità chirurgica che tra i pazienti sostiene l’investimento nella ricerca di tecnologie dedicate a questo tipo di approccio con la prospettiva che la chirurgia attraverso gli orifizi naturali possa essere applicata in futuro da un numero sempre più ampio di chirurghi e per risolvere anche patologie maggiori. La chirurgia senza cicatrici attraverso gli orifizi naturali rappresenta una vera rivoluzione concettuale ed offre la potenzialità di modificare per sempre il binomio inscindibile della chirurgia con quello delle cicatrici e del dolore postoperatorio.