![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NOTE DI TECNICA
Minerva Chirurgica 2006 April;61(2):177-80
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Extended bilateral mediastinal dissection via a limited thoracotomy for right-lung cancer
Infante M. 1, Cariboni U. 1, Alloisio M. 1, Testori A. 1, Cioffi U. 2, Bottoni E. 1, Incarbone M. 1, Ravasi G. 1
1 Unit of Thoracic Surgery Humanitas Hospital Rozzano, Milan, Italy 2 Department of Surgery Ospedale Maggiore Policlinico Fondazione IRCCS, Milan, Italy
Nei pazienti che devono sottoporsi a intervento chirurgico per cancro polmonare diverso dal microcitoma dopo chemioterapia induttiva, tutti i linfonodi mediastinici potenzialmente coinvolti dal tumore dovrebbero essere asportati. La linfoadenectomia bilaterale paratracheale nel caso di tumori localizzati nel polmone sinistro può essere disabilitante, vista la sternotomia accompagnata dalla toracotomia necessarie per raggiungere la regione al di sotto della carena.
Nel caso di coinvolgimento tumorale del polmone destro, la dissezione estesa ipsilaterale è fattibile con una toracotomia standard, ma i linfonodi controlaterali, specialmente quelli dell’ilo sinistro e della finestra aortopolmonare vengono considerati inaccessibili.
Viene descritta una nuova tecnica chirurgica che, nel caso di tumore del polmone destro, consente di raggiungere e di asportare i linfonodi paratracheali di sinistra e quelli aortopolmonari attraverso una semplice toracotomia destra. L’intervento è stato eseguito in 3 pazienti e si è dimostrato tecnicamente fattibile. Il valore di tale procedura dal punto di vista della stadiazione accurata della malattia, del controllo locale del tumore e della sopravvivenza dovrebbe essere valutato nell’ambito di uno studio clinico.