![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Chirurgica 2001 December;56(6):649-54
Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Lo scoppio della vescica repleta da trauma «banale» (Contributo clinico)
Gambini D., Caputo P., Zuccon W., Faccini M., Lavezzoli A., Bonandrini L.
La vescica occupa lo scavo pelvico profondo ed essendo ben protetta dal bacino, raramente è lesionata; nonostante questo essa può subire traumi che causano rotture extraperitoneali o rotture intraperitoneali. Gli Autori propongono una classificazione dei traumi che possono ledere la vescica ed il trattamento di tali lesioni. Descrivono un caso clinico occorso alla loro osservazione relativo ad una paziente di 78 anni. Una caduta accidentale presso il proprio domicilio ha causato una rottura completa e massiva intraperitoneale di vescica repleta per un colpo diretto in ipogastrio. Nel caso descritto la paziente era anurica, nonostante la macroematuria e la microematuria possano essere presenti nell'85% delle lesioni vescicali. Il contributo originale descritto appare interessante sul piano clinico in quanto si tratta di una rottura vescicale a tutto spessore determinata da un trauma «banale» su vescica repleta.