![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Chirurgica 2000 November;55(11):745-50
Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Il ruolo della melatonina nell’immediato decorso postoperatorio dei pazienti anziani
Leardi S., Tavone E., Cianca G., Bernabei R., Necozione S., Citone G., Simi M.
Obiettivo. La melatonina, ormone secreto dalla epifisi, regola il ritmo del sonno e modula il sistema immunitario. Gli Autori intendono verificare se l'insonnia e le complicanze settiche che eventualmente insorgono negli anziani dopo un intervento chirurgico possono essere correlabili ad alterazioni del ritmo di secrezione della melatonina.
Metodi. Sono stati studiati 50 pazienti con età compresa tra i 62 e i 94 anni. Il 39,5% dei pazienti era affetto da malattia neoplastica. I livelli ematici della melatonina sono stati valutati, con metodo ELISA, alle ore 24, alle 3 e alle 8 del mattino, subito prima dell'intervento chirurgico. Sono stati quindi evidenziati i segni clinici dell'insonnia postoperatoria e l'insorgenza di sepsi postoperatoria.
Risultati. I valori medi della melatonina sono stati: 16,3 pg/ml alle ore 24; 22,4 pg/ml alle 3; 7,1 pg/ml alle ore 8. Segni clinici d'insonnia postoperatoria erano presenti nel 23,8% dei casi e l'incidenza di sepsi postoperatoria è stata del 21,4%. La curva di secrezione della melatonina dei pazienti insonni (19,961 pg/ml; 20,297 pg/ml; 9,378 pg/ml) o con sepsi postoperatoria (20,695 pg/ml, 16,183 pg/ml; 6,036 pg/ml) è risultata significativamente differente dalla norma.
Il picco di secrezione è anticipato nel tempo, con valori inferiori a quelli degli altri pazienti e con lento decremento nella notte.
Conclusioni. Lo studio sembrerebbe quindi evidenziare una possibile correlazione tra un alterato ritmo di secrezione della melatonina e la comparsa d'insonnia postoperatoria e di complicanze settiche postoperatorie negli anziani sottoposti a chirurgia.