Home > Riviste > Minerva Cardiology and Angiology > Fascicoli precedenti > Minerva Cardioangiologica 2013 June;61(3)

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

 

Minerva Cardioangiologica 2013 June;61(3)

  NOVITÀ IN CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA: NUOVE TERAPIE E MODERNI DISPOSITIVI NEL 2013

Minerva Cardioangiologica 2013 June;61(3):255-62

Quali pazienti potrebbero beneficiare al massimo dell’impianto di un dispositivo vascolare riassorbibile: dagli studi alla pratica clinica

Latib A., Costopoulos C., Naganuma T., Colombo A.

Abstract PDF

  NOVITÀ IN CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA: NUOVE TERAPIE E MODERNI DISPOSITIVI NEL 2013

Minerva Cardioangiologica 2013 June;61(3):263-9

Nuova valvola aortica transcatetere Portico™ St. Jude Medical: caratteristiche e primi risultati

Spence M. S., Lyons K., Mcverry F., Smith B., Manoharan G. B., Maguire C., Doherty R., Anderson L., Morton A., Hughes S., Hoeritzauer I., Manoharan G.

Abstract PDF

  NOVITÀ IN CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA: NUOVE TERAPIE E MODERNI DISPOSITIVI NEL 2013

Minerva Cardioangiologica 2013 June;61(3):271-80

Recenti sviluppi della denervazione renale

Raphael C. E., Davies J. E.

Abstract PDF

  NOVITÀ IN CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA: NUOVE TERAPIE E MODERNI DISPOSITIVI NEL 2013

Minerva Cardioangiologica 2013 June;61(3):281-94

Salvare i pazienti con shock cardiogeno post-SCA

Mwesige J., Uriel N., Singh M., Prasad H., Stapleton D., Kaluski E.

Abstract PDF

  NOVITÀ IN CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA: NUOVE TERAPIE E MODERNI DISPOSITIVI NEL 2013

Minerva Cardioangiologica 2013 June;61(3):295-300

Registri MitraClip: informazioni acquisite di recente

Maisano F.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Cardioangiologica 2013 June;61(3):301-11

Le cellule progenitrici endoteliali circolanti sono inversamente correlate alla restenosi intra-stent in pazienti con sindromi coronariche acute senza sopraslivellamento del tratto ST trattati con stent a cattura di CPE (studio JACK-EPC)

Wojakowski W., Pyrlik A., Król M., Buszman P., Ochała A., Milewski K., Smolka G., Kawecki D., Rudnik A., Pawłowski T., Jadczyk T., Wyderka R., Cybulski W., Dworowy S., Tendera M.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Cardioangiologica 2013 June;61(3):313-22

Guarigione vascolare precoce con impianto di stent coronarico a eluizione di sirolimus rivestito di polimero biodegradabile: valutazione mediante tomografia a coerenza ottica a 4 mesi di follow-up

Abhyankar A., Prajapati J., Reddy S., Reddy S.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Cardioangiologica 2013 June;61(3):323-31

Trattamento con mesoglicano nel fenomeno di Raynaud: una casistica

Di Biase A.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Cardioangiologica 2013 June;61(3):333-40

Risultati di impianto di stent medicati nella malattia del tronco comune

Conrotto F., D’amico M., Ebrille E., Scacciatella P., Pennone M., Meliga E., Marra S.

Abstract PDF

REVIEW  

Minerva Cardioangiologica 2013 June;61(3):341-9

Novità nell’impianto di valvola aortica per via transapicale: esperienza clinica con dispositivi di seconda generazione

Conradi L., Seiffert M., Blankenberg S., Reichenspurner H., Diemert P., Treede H.

Abstract PDF

REVIEW  

Minerva Cardioangiologica 2013 June;61(3):351-65

Rare cardiomiopatie: caratteristiche diagnostiche

Novo G., Fazio G., Di Salvo G., Di Bella G., Zito C., Carità P., Centineo F., Toia P., Mancuso D., Castellano F., Carerj S., Novo S.

Abstract PDF

REVIEW  

Minerva Cardioangiologica 2013 June;61(3):367-70

Perché il cardiologo interventista è lo specialista più indicato per il trattamento endovascolare della malattia arteriosa periferica

Biondi-Zoccai G.

Abstract PDF

LETTERE  

Minerva Cardioangiologica 2013 June;61(3):371-2

Stenting bilaterale dell’arteria carotidea riuscito tramite l’arteria radiale

Cardaioli P., Rigatelli G., Dell’Avvocata F.

PDF

LETTERE  

Minerva Cardioangiologica 2013 June;61(3):372-4

Ischemia critica del braccio sinistro causata da sindrome dello stretto toracico: caso clinico e review della letteratura

Mazzaccaro D., Carmo M., Dallatana R., Barbetta I., Settembrini A. M., Procopio G., Settembrini P. G.

PDF

inizio pagina