Home > Riviste > Minerva Cardiology and Angiology > Fascicoli precedenti > Minerva Cardioangiologica 2007 June;55(3)

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

 

Minerva Cardioangiologica 2007 June;55(3)

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Cardioangiologica 2007 June;55(3):281-9

Stenting diretto versus impianto di stent dopo predilatazione: incidenza del rilascio enzimatico e risultati del follow-up di uno studio multicentrico, prospettico, randomizzato. Il CK TEST (CK and Troponin I Estimation in direct STenting) trial

Balducelli M., Varani E., Vecchi G., Paloscia L., Manari A., Santarelli A., Cappi B., Shoeib A., Valenti S., Maresta A.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Cardioangiologica 2007 June;55(3):291-301

Whole body imaging nell’aterosclerosi: angiografia con risonanza magnetica ad alta risoluzione e mezzo di contrasto intravascolare. Esperienza clinica preliminare

Napoli A., Catalano C., Anzidei M., Lanciotti K., Calabrese F. A., Cavallo Marincola B., Zini C., Di Paolo P. L., Kyventidis T., Passariello R.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Cardioangiologica 2007 June;55(3):303-9

Accesso radiale in un laboratorio di emodinamica con medio volume di procedure: esperienza di un singolo operatore

Rigattieri S., Ferraiuolo G., Loschiavo P.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Cardioangiologica 2007 June;55(3):311-5

Inefficacia degli inibitori del sistema renina angiotensina nel prevenire la fibrillazione atriale in pazienti con un cuore normale

Fazio G., Pizzuto C., Sutera L., Guttilla D., Di Gesaro G., Cascio C., Novo G., Assennato P., Novo S.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Cardioangiologica 2007 June;55(3):317-23

L’ecocardiografia da stress con dobutamina è utile nella definizione della prognosi a medio e lungo termine dei pazienti affetti da stenosi mitralica?

Chirio C., Anselmino M., Mangiardi L., Morello M., Oliaro E., Omedè P., Trevi G. P.

Abstract PDF

REVIEW  

Minerva Cardioangiologica 2007 June;55(3):325-33

Il sistema nervoso autonomo nella genesi delle aritmie nell’insufficienza cardiaca cronica: implicazioni per la stratificazione del rischio

Piepoli M. F., Capucci A.

Abstract PDF

REVIEW  

Minerva Cardioangiologica 2007 June;55(3):335-9

Ruolo dell’ecocardiografia nella valutazione della dissincronia meccanica

Zamorano J. L., Perez De Isla L.

Abstract PDF

REVIEW  

Minerva Cardioangiologica 2007 June;55(3):341-51

Farmaci anti aritmici e tecniche di ablazione dopo l’impianto di defibrillatori

Colella A., Pieragnoli P., Ricciardi G., Giaccardi M., Padeletti L., Michelucci A.

Abstract PDF

REVIEW  

Minerva Cardioangiologica 2007 June;55(3):353-68

Complicanze associate all’ablazione con catetere della fibrillazione atriale

Dhruvakumar S., Gerstenfeld E. P.

Abstract PDF

REVIEW  

Minerva Cardioangiologica 2007 June;55(3):369-78

Trattamento chirurgico della fibrillazione atriale

El Oumeiri B., Casselman F., Geelen P., Wellens F., Degrieck I., Van Praet F., Cammu G., Vermeulen Y., Vanermen H.

Abstract PDF

REVIEW  

Minerva Cardioangiologica 2007 June;55(3):379-84

Stratificazione del rischio di morte improvvisa nello scompenso cardiaco

Farwell D., Gollob M. H.

Abstract PDF

CASI CLINICI  

Minerva Cardioangiologica 2007 June;55(3):385-9

Un nuovo sistema di ottimizzazione della stimolazione biventricolare mediante tonometria dell’arteria radiale: analisi di un caso

Rafique A. M., Naqvi T. Z.

Abstract PDF

CASI CLINICI  

Minerva Cardioangiologica 2007 June;55(3):391-6

L’angioplastica primaria nel contesto di malattie multivasali

Balbi M., Casalino L., Bezante G., Agosti S., Barsotti A.

Abstract PDF

LINEE GUIDA  

Minerva Cardioangiologica 2007 June;55(3):397-424

Appropriatezza del percorso diagnostico e terapeutico nel paziente vasculopatico

Andreozzi G. M., Visonà A., Parisi R., Arosio E.

PDF

LETTERE AL DIRETTORE  

Minerva Cardioangiologica 2007 June;55(3):425-6

Uso off-label di dispositivi cardiovascolari interventistici

Rigatelli G., Dell’Avvocata F., Zattoni L., Giordan M., Cardaioli P.

PDF

LETTERE AL DIRETTORE  

Minerva Cardioangiologica 2007 June;55(3):426

Recupero funzionale non immediato dopo disfunzione sistolica ventricolare sinistra: “concedere tempo alla terapia medica”

Ennezat P. V., Gonin X., Darchis J., De Groote P., Lamblin N., Bauters C., Lejemtel T., Asseman P.

PDF

LETTERE AL DIRETTORE  

Minerva Cardioangiologica 2007 June;55(3):427

Tachicardie polimorfe in un paziente affetto da sindrome di Wolff-Parkinson-White e infarto miocardico

Ozaydín M., Varol E., Dogan A., Aslan S. M., Altínbas A.

PDF

LETTERE AL DIRETTORE  

Minerva Cardioangiologica 2007 June;55(3):428-9

Origine anomala della coronaria sinistra discendente anteriore dalla coronaria destra: un caso clinico e revisione della letteratura

Serçelik A., Mavi A., Karben Z., Batyraliev T., Gümüs¸burun E.

PDF

LETTERE AL DIRETTORE  

Minerva Cardioangiologica 2007 June;55(3):429-30

Sindrome eterotassica con inversione atrio-ventricolare in una paziente di 50 anni: rassegna della letteratura

Serçelik A., Mavi A., Demirbas¸ Ö., Karben Z., Batyraliev T., Gümüs¸burun E.

PDF

LETTERE AL DIRETTORE  

Minerva Cardioangiologica 2007 June;55(3):431-2

Riscontro ecocardiografico di un tunnel aortico fra il seno sinistro di Valsalva e il seno coronarico

Citro R., Baldi C., Bossone E., Provenza G., Farina R., Silvestri F., Gregorio G.

inizio pagina