Home > Riviste > Minerva Cardiology and Angiology > Fascicoli precedenti > Minerva Cardioangiologica 2000 November;48(11)

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

 

Minerva Cardioangiologica 2000 November;48(11)

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Cardioangiologica 2000 November;48(11):331-40

La quantificazione del reflusso venoso me-diante alcuni parametri ecografici e pletismografici e loro correlazione con i diversi stadi clinici dell’insufficienza venosa

Mosti G., Iabichella M. L., Picerni P., De Marco G.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Cardioangiologica 2000 November;48(11):341-8

Cardiochirurgia coronarica e valvolare d’elezione senza impiego di sangue omologo in pazienti trattati con eritropoietina umana ricombinante (epoetina-a)

Podestà A., Carmagnini E., Parodi E., Dottori V., Crivellari R., Barberis L., Audo A., Lijoi A., Passerone G.

PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Cardioangiologica 2000 November;48(11):349-56

Significato prognostico dei markers di generazione trombinica nella fase acuta e cronica di un ictus ischemico non cardioembolico

Soncini M., Gasparini P., Lorena M., Motta A., Cimminiello C.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Cardioangiologica 2000 November;48(11):357-60

Dissezione aortica di tipo “A” (Tecnica chirurgica, casistica e follow-up)

Rignano A., Keller G. C., Cusmai F., Mezzetti R., Vandone P. L., Bortolani E. M.

Abstract PDF

REVIEW  

Minerva Cardioangiologica 2000 November;48(11):361-78

Ipertensione polmonare primitiva

Oliaro E., Grosso Marra W., Orzan F.

Abstract PDF

REVIEW  

Minerva Cardioangiologica 2000 November;48(11):379-86

Cardiovascular diseases and nitric oxide in humans

Ferlito S.

Abstract PDF

CASI CLINICI  

Minerva Cardioangiologica 2000 November;48(11):387-92

Necrosi digitale delle mani in donna ultraottantenne

Melon F., Ponte E.

Abstract PDF

NOTE DI TERAPIA  

Minerva Cardioangiologica 2000 November;48(11):393-410

Differente impatto sulla performance cardiovascolare di pazienti con scompenso cardiaco cronico lieve-moderato (II classe NYHA) ad opera del carvedilolo e della scopolamina a lento rilascio transdermico: evidenza di un beneficio sulla capacità funzionale esercitato dalla scopolamina

De Vecchis R., Pucciarelli G., Setaro A., Nocerino L.

Abstract PDF

inizio pagina