Home > Riviste > Minerva Cardiology and Angiology > Fascicoli precedenti > Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10)

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

 

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10)

TROMBOSI VENOSE E FLEBOPATIE  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):353-4

Pronta diagnosi della TVP: approccio clinico, strumentale e di laboratorio

Palareti G.

PDF

TROMBOSI VENOSE E FLEBOPATIE  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):355-6

L’imaging diagnostico nelle trombosi venose profonde prossimali e distali

Antignani P. L.

PDF

TROMBOSI VENOSE E FLEBOPATIE  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):357-8

Aspetti di terapia e prevenzione secondaria della trombosi venosa profonda

Agnelli G.

PDF

TROMBOSI VENOSE E FLEBOPATIE  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):359-61

Trombosi venosa profonda: reologia leucocitaria, fluidità di membrana e calcio citosolico di polimorfonucleati, di base e dopo attivazione in vitro

Caimi G., Ferrara F., Canino B., Montana M., Ventimiglia G., Lo Presti R., Cospite M.

PDF

TROMBOSI VENOSE E FLEBOPATIE  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):362-3

Polimorfismi genetici come fattori di rischio trombotico in pazienti con episodi ischemici arteriosi e venosi

De Lucia D., Maisto G., Marotta R., Giordano P., Coppola B., Iolascon A., Florio A.

PDF

TROMBOSI VENOSE E FLEBOPATIE  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):364-5

Indici di attivazione leucocitaria nella sindrome post-tromboflebitica

Arpaia G., Bernasconi P., Cimminiello C.

PDF

TROMBOSI VENOSE E FLEBOPATIE  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):366-8

Diagnosi di trombosi venosa profonda nel paziente ambulatoriale eco-Doppler e D-Dimero

Verlato F., Prandoni P., Bernardi E., Andreozzi G. M.

PDF

TROMBOSI VENOSE E FLEBOPATIE  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):369

L’eco color-Doppler venoso nella diagnosi di TVP prossimale: variabilità dovuta ai diversi operatoria confronto con flebografia

De Fabritiis A., Palareti G., Legnani C., Caniato A., Guastarobba A., Filippini M., Pili C., Amato A., Losinno F., Coccheri S.

PDF

TROMBOSI VENOSE E FLEBOPATIE  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):370-1

La TVP in un Ospedale Generale (Studio retrospettivo di un anno)

Accorsi F., Milandri M.

PDF

TROMBOSI VENOSE E FLEBOPATIE  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):372-3

Trombosi venose profonde recidive (Correlazioni e considerazioni cliniche)

Margarita A., Brancaccio V., Schettini A., Vitagliano M., Pisani P.

PDF

TROMBOSI VENOSE E FLEBOPATIE  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):374

Elevato valore predittivo negativo per recidiva di tromboembolia venosa (TEV) dei D-Dimeri eseguiti dopo 3 mesi dalla sospensione della terapia anticoagulante orale (TAO) in pazienti con oltre 60 anni

Palareti G., Guazzaloca G., Legnani C., Fortunato G., Grauso F., De Rosa V., Rodorigo G., Cosmi B., Coccheri S.

PDF

TROMBOSI VENOSE E FLEBOPATIE  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):376-7

L’eco color-Doppler nel follow-up della flebotrombosi succlavio-ascellare trattata mediante trombolisi loco-regionale

Pagliariccio G., Di Fortunato T., Carbonari L., Grilli Cicilioni C., Pezzotti P., Ebrahimi Far R., Ioannidis G., Lanari A., Alò F. P.

TROMBOSI VENOSE E FLEBOPATIE  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):378-80

Terapia anticoagulante con eparina sodica e.v. non frazionata con nomogramma basato sul peso corporeo [Valutazione di una casistica di 50 pazienti con malattia tromboembolica venosa (MTEV)]

Landini G., Mugnaini C., Cosmi I., Cini S., Colacoci S., Pennati P., Rosselli A., Ghetti A.

PDF

TROMBOSI VENOSE E FLEBOPATIE  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):381

Compressione pneumatica sequenziale e tromboembolia

Scaramuzzino L., Falasconi C., Cirillo F.

PDF

TROMBOSI VENOSE E FLEBOPATIE  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):382-3

L’impiego dei filtri cavali nella profilassi primaria e secondaria dell’embolia polmonare (Indicazioni, follow-up e complicanze)

Mansi Montenegro G., Stellato A., Lot E., Andres A., Spanio P., Chiesura-Corona M., Fittà C., Feltrin G. P.

PDF

TROMBOSI VENOSE E FLEBOPATIE  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):384

Revisione critica dopo un decennio di attività di chirurgia flebologica

Liguori E.

PDF

TROMBOSI VENOSE E FLEBOPATIE  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):385-6

Studio prospettico basato sulla casistica del periodo gennaio-luglio 1998 su soggetti operati per varici della safena interna sia mono- che bilaterale

Fancellu G., Liguori E.

PDF

TROMBOSI VENOSE E FLEBOPATIE  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):387-8

Terapia chirurgica conservativa delle ulcere flebostatiche

Scaramuzzino L., Falasconi C., de Franciscis S.

PDF

TROMBOSI VENOSE E FLEBOPATIE  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):389

Il contenimento del dolore nelle ulcere degli arti inferiori

Scaramuzzino L., Ferraro F., Marziani S., Cirillo F.

PDF

LINFDEMI E MISCELLANEA  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):393-4

Studio epidemiologico nazionale sui linfedemi

Michelini S., Campisi C., Cavezzi A., Boccardo F., Failla A., Moneta G.

PDF

LINFDEMI E MISCELLANEA  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):395-6

Trattamento combinato del linfedema (Nostra esperienza)

Michelini S., Campisi C., Failla A., Boccardo F., Moneta G.

PDF

LINFDEMI E MISCELLANEA  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):397-8

Iperidrosi palmo-plantare: approccio terapeutico con iontoforesi

Lucchi M., Bilancini S., Tucci S.

PDF

LINFDEMI E MISCELLANEA  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):399-400

Perniosi acuta, una nuova opzione terapeutica: la iontoforesi

Bilancini S., Lucchi M., Tucci S.

PDF

LINFDEMI E MISCELLANEA  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):401-2

Il ruolo dell’eco color-Doppler nella diagnosi preoperatoria dei lembi complessi

Ciocca F., Giuliani M., Lomartire N.

PDF

LINFDEMI E MISCELLANEA  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):403-6

DRG e percorsi terapeutici in una divisione di angiologia

Urbano O., Luca A., Macrì I., Quartuccio S., Longo F. N.

PDF

SIMPOSIO SATELLITE ''MICROCIRCOLO ALLE SOGLIE DEL 2000''  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):407

Scompenso microcircolatorio, sofferenza ischemica, necrosi tissutale

Laghi Pasini F., Capecchi P. L., Di Perri T.

PDF

SIMPOSIO SATELLITE ''MICROCIRCOLO ALLE SOGLIE DEL 2000''  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):408-9

Screening diagnostico della microangiopatia diabetica

Righi D.

PDF

SIMPOSIO SATELLITE ''MICROCIRCOLO ALLE SOGLIE DEL 2000''  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):410-4

Claudicatio intermittens: razionale per un intervento terapeutico sul microcircolo

Rossi M.

PDF

SIMPOSIO SATELLITE ''ARTERIOPATIE POLIDISTRETTUALI ATEROSCLEROTICHE''  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):415-6

La polidistrettualità delle lesioni aterosclerotiche

Cospite M., Milio G.

PDF

SIMPOSIO SATELLITE ''ARTERIOPATIE POLIDISTRETTUALI ATEROSCLEROTICHE''  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):417-8

Le AOP nelle loro polidistrettualità

Todini A. R., Di Folca A., Paiella M. L., Calandra G.

PDF

SIMPOSIO SATELLITE ''ARTERIOPATIE POLIDISTRETTUALI ATEROSCLEROTICHE''  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):419-20

Approccio diagnostico alle AOP

Scondotto G., Martignani A.

PDF

SIMPOSIO SATELLITE ''ARTERIOPATIE POLIDISTRETTUALI ATEROSCLEROTICHE''  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):421-2

Indicazioni e limiti della terapia medica

Del Guercio R.

PDF

SIMPOSIO SATELLITE ''ARTERIOPATIE POLIDISTRETTUALI ATEROSCLEROTICHE''  ATTI GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 1998 Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Patologia Vascolare

Minerva Cardioangiologica 1998 October;46(10):423-8

Arteriopatie polidistrettuali aterosclerotiche (Indicazioni e limiti della terapia chirurgica)

D’Addato M., Faggioli G. L.

PDF

inizio pagina