![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
TAVI 2013: UN AGGIORNAMENTO PARTE II
Minerva Cardioangiologica 2013 October;61(5):487-97
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Impianto transcatetere di protesi aortica: selezione dei pazienti
Stortecky S., O’sullivan C. J., Buellesfeld L., Wenaweser P., Windecker S. ✉
Department of Cardiology Swiss Cardiovascular Center Bern University Hospital, Bern, Switzerland
L‘impianto transcatetere di protesi aortica (transcatheter aortic valve implantation, TAVI) è una tecnologia rivoluzionaria in quanto risponde ad un’esigenza mai soddisfatta prima, associandosi ad un beneficio terapeutico importante. In studi clinici randomizzati, la TAVI ha dimostrato di migliorare la sopravvivenza, rispetto al trattamento medico, nei pazienti giudicati non idonei alla sostituzione chirurgica della valvola aortica, e di associarsi ad outcome simili a quelli della SAVR in pazienti selezionati ad alto rischio. Attualmente, l‘uso della TAVI è limitato a pazienti anziani selezionati che presentano una stenosi aortica severa sintomatica. Poiché questa popolazione di pazienti presenta spesso condizioni di comorbilità che possono influenzare l‘outcome, la selezione dei pazienti da sottoporre a TAVI richiede un processo decisionale complesso. Diversi algoritmi di stima del rischio clinico mediante score sono utilizzati di routine, ma tali algoritmi non sono in grado di apprezzare pienamente il rischio reale dei pazienti che attualmente sono destinati ad una procedura di TAVI. Oltre ai tradizionali score di rischio, la valutazione clinica da parte di un Heart Team interdisciplinare associata all‘imaging dettagliato della valvola aortica, della radice aortica, dell‘aorta discendente e addominale e del sistema vascolare periferico, costituisce un prerequisito importante per programmare una procedura di successo. Questa review consentirà al lettore di acquisire familiarità con i concetti di Heart Team interdisciplinare e score di valutazione del rischio, e con i più importanti algoritmi di imaging utilizzabili per la selezione dei pazienti da sottoporre a TAVI.