![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Cardioangiologica 2013 August;61(4):471-82
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Aggiornamento 2012 sulla valvola cardiaca transcatetere Edwards SAPIENTM
Dworakowski R., Wendler O. ✉
Department of Cardiothoracic Surgery King’s College Hospital/King’s Health Partners London, UK
L’anno scorso ricorreva il 10° anniversario del primo impianto di valvola aortica transcatetere (TAVI), eseguito da Alain Cribier utilizzando la valvola cardiaca transcatetere (THV) Cribier-Edwards. La THV Edwards SAPIENTM (Edwards Lifesciences, Irvine, CA, USA) è stata la prima THV con palloncino espandibile disponibile in commercio a ricevere certificazione della marcatura CE in Europa per l’impianto transfemorale e transapicale della valvola aortica nel 2007/2008. I risultati del trial randomizzato prospettico PARTNER-US hanno comportato l’approvazione FDA del TAVI utilizzando THV Edwards SAPIENTM nei pazienti non idonei per un intervento chirurgico nel 2011 e per i pazienti ad alto rischio nel 2012. Questa esperienza, insieme con i risultati provenienti dal registro SOURCE e dai registri nazionali, ha determinato ulteriori modifiche al design della valvola e dei sistemi di erogazione, nonché un miglioramento nella selezione dei pazienti e nelle tecniche procedurali. In questo articolo esaminiamo le modifiche apportate al nuovo modello della Edwards SAPIENTM e al relativo sistema di erogazione nel tempo, con un’enfasi sulla SAPIEN XTTM. Inoltre, riassumiamo l’esperienza recente presentata su Edwards SAPIENTM e SAPIEN XTTM, nuove vie di accesso e le lezioni apprese per la valutazione del paziente, nonché le opportunità per lo sviluppo futuro del dispositivo.