![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Cardioangiologica 2013 June;61(3):367-70
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Perché il cardiologo interventista è lo specialista più indicato per il trattamento endovascolare della malattia arteriosa periferica
Biondi-Zoccai G. ✉
Department of Medico-Surgical Sciences and Biotechnologies La Sapienza University, Rome, Latina, Italy
L’arteriopatia obliterante degli arti inferiori è una frequente cause di morbidità e mortalità in tutto il mondo, e il suo impatto è destinato ad aumentare nel tempo a causa del concomitante aumento della prevalenza del diabete e dell’obesità. Nonostante il persistente ruolo centrale della terapia medica e della chirurgia tradizionale (mediante ad esempio bypass, endoarterectomia e aneurismectomia), il trattamento endovascolare (percutaneo o transcatetere) di questa patologia sembra avere sempre maggior successo tra pazienti e medici. Tuttavia, le procedure endovascolari possono essere eseguite da cardiologi, radiologi, chirurghi vascolari e anche altri. Tutti questi specialisti sono capaci allo stesso modo di eseguire procedure endovascolari efficaci e sicure? Oppure è forse possibile identificare un gruppo di specialisti con caratteristiche tali da metterli in condizione di eseguire procedure endovascolari nel migliore dei modi? In effetti, nel presente articolo suggeriaimo che i cardiologi interventisti sono probabilmente, per background culturale, preparazione, ed esperienza clinica, i più idonei per eseguire procedure endovascolari.