![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NOVITÀ IN CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA: NUOVE TERAPIE E MODERNI DISPOSITIVI NEL 2013
Minerva Cardioangiologica 2013 June;61(3):271-80
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Recenti sviluppi della denervazione renale
Raphael C. E., Davies J. E. ✉
International Centre for Circulatory Health Imperial College London, London, UK
La denervazione renale è un approccio innovativo basato su catetere, che ha mostrato di ridurre efficacemente la pressione sanguigna nei pazienti con ipertensione arteriosa resistente. Studi di piccole dimensioni hanno evidenziato anche altri benefici nei pazienti trattati per ipertensione, tra cui miglioramenti della sensibilità all’insulina, delle apnee del sonno e delle aritmie. In tempi più recenti, questa tecnica è stata utilizzata per la prima volta per il trattamento della sovrattivazione del sistema simpatico nei pazienti con insufficienza cardiaca sistolica cronica. Attualmente, la terapia mediante denervazione renale utilizza cateteri dotati di un elettrodo all’estremità in grado di erogare energia a radiofrequenza alle fibre afferenti ed efferenti dei nervi simpatici che corrono in prossimità del lume delle arterie renali. Ulteriori studi clinici attualmente in corso sono finalizzati a valutare l’utilità di questa terapia innovativa in stati patologici diversi dall’ipertensione arteriosa resistente.