![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Cardioangiologica 2013 February;61(1):89-98
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Infarto miocardico acuto causato dalla dissezione spontanea coronarica con interessamento multivasale in una donna post-partum
Vecchio S., Varani E., Balducelli M., Aquilina M., Vecchi G., Margheri M. ✉
Division of Cardiology, Cardiac Catheterization Laboratory, Santa Maria delle Croci Hospital, Ravenna, Italy
La dissezione spontanea delle arterie coronariche rappresenta una rara causa d’ischemia acuta coronarica e di morte cardiaca improvvisa. Generalmente si verifica in donne giovani, che non presentano fattori di rischio cardiovascolari, durante la gravidanza o nel periodo post-partum. La fisiopatologia della dissezione coronarica spontanea non è ad oggi ancora chiara ed il suo trattamento può essere anche difficile. Di seguito viene riportato il caso di una donna di 41 anni, senza apparenti fattori di rischio cardiovascolari, che a seguito di una fertilizzazione in vitro ha partorito, mediante taglio cesareo, due gemelle. Sei giorni dopo il parto, si è presentata con un quadro clinico di infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST a sede anteriore. La coronarografia ha mostrato la presenza di dissezione a carico di tutti i principali rami coronarici, con coinvolgimento del tronco comune, che è stata trattata efficacemente mediante angioplastica coronarica ed impianto di stents medicati. Le particolarità del caso, insieme alla stategia di trattamento e ai dati clinici e di follow-up angiografico a sei mesi, vengono discussi nel manoscritto.