Home > Riviste > Minerva Cardiology and Angiology > Fascicoli precedenti > Minerva Cardioangiologica 2013 February;61(1) > Minerva Cardioangiologica 2013 February;61(1):81-8

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW   

Minerva Cardioangiologica 2013 February;61(1):81-8

Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Evoluzione dei modelli di stent coronarici. Trasformazione da sostanziale a sublime

Kaul U. 1, Bhatt S. 2, Vasani P. 2

1 Fortis Escorts Heart Institute and Research Center, New Delhi, India; 2 Meril Life Sciences Pvt. Ltd., Mumbai, India


PDF


La coronaropatia continua ad essere un peso per l’assistenza sanitaria. I cambiamenti paradossali delle economie mondiali hanno ridefinito lo sviluppo dei mercati di consumo futuri. Entro il prossimo decennio la necessità di stent coronarici di alta qualità e a basso costo potrà arrivare fino a 10 milioni di unità. I cambiamenti paralleli delle tendenze tecnologiche richiedono ulteriori inventiva nello sviluppo degli stent coronarici. I paesi in via di sviluppo, dotati di nuove tecnologie e supportati dai bassi costi e dall’accesso a una produzione di fascia alta, sono pronti a soddisfare le esigenze globali nei requisiti degli stent coronarici futuri. I nuovi progetti degli stent medicati, che adottino nuovi modelli e tecnologie per la somministrazione di farmaci e i sistemi di stent medicati a prezzi accessibili colmeranno efficacemente il divario tra lo stent medicato a supporto metallico e la sua nemesi finale, la struttura bioriassorbibile.

inizio pagina