![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Cardioangiologica 2013 February;61(1):71-9
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Drug eluting ballons nel trattamento dei rami collaterali a livello delle biforcazioni
Kherada N. 1, Mehran R. 1, 2 ✉
1 Mount Sinai Medical Center, New York, NY, USA; 2 Cardiovascular Research Foundation, New York, NY, USA
I palloncini medicati (drug-eluting balloons, DEB) sono stati sviluppati, tra l’altro, per affrontare la restenosi da stent, ma hanno recentemente dimostrato sicurezza ed efficacia anche nel contesto della biforcazione. Eliminando sia lo stent sia il polimero, la trombosi da stent si può evitare, pur offrendo un agente antiproliferativo per ridurre il rischio di restenosi. Le lesioni della biforcazione rappresentano circa il 15-20% di tutti gli interventi coronarici percutanei e rappresentano un maggiore rischio di restenosi da stent. Tecniche complesse a due stent aumentano l’infarto del miocardio periprocedurale e la trombosi da stent, mentre le percentuali di restenosi del ramo laterale restano uno svantaggio per lo stent, anche temporaneo. La restenosi da stent di lesioni della biforcazione complesse può aumentare la complessità della strategia di intervento di circa il 14%, spesso a causa di restenosi da DES. In diversi studi clinici randomizzati i DEB hanno dimostrato di essere una buona opzione interventistica per prevenire e trattare la restenosi coronarica da stent, nonché in serie non randomizzate, per il trattamento di lesioni de novo di piccoli vasi coronarici e lesioni della biforcazione. La prossima generazione di DEB è progettata con piattaforme di rivestimento migliori, allo scopo di consentire un rilascio più preciso dei farmaci nel tessuto, migliorandone l’efficacia.