![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Cardioangiologica 2012 April;60(2):227-36
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Effetti cardiovascolari indesiderati dopo la somministrazione di eritropoietina ricombinante umana: luci ed ombre
Berardi D., Agati L. ✉
Department of Cardiology, “Sapienza” University, Rome, Italy
Dai trial clinici pubblicati ad oggi, risulta chiaro che i più importanti e frequenti effetti indesiderati correlati al trattamento con eritropoietina ricombinante umana (rHuEpo – recombinant Human Erythropoietin) consistono in eventi trombotici vascolari ed ipertensione sistemica. Soltanto in occasioni piuttosto rare possono verificarsi cefalea ed attacchi epilettici. Nonostante questi effetti indesiderati siano definiti in maniera così precisa, non esiste alcuna interpretazione evidente dei meccanismi biologici e fisiopatologici che supportino tali eventi. Il presente lavoro ha l’obiettivo di descrivere lo stato dell’arte nella letteratura internazionale al fine di permettere al lettore di comprendere i reali rischi della somministrazione di rHuEpo.