![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
STENTS FOR CORONARY HEART DISEASE
Minerva Cardioangiologica 2011 February;59(1):89-100
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Terapia di risincronizzazione cardiaca: un aggiornamento
Garikipati N. V., Schaefer M. J., Steinberg J. S. ✉
Division of Cardiology, Al-Sabah Arrhythmia Institute, St. Luke’s and Roosevelt Hospitals, Columbia University College of Physicians & Surgeons, New York, NY, USA
La terapia di risincronizzazione cardiaca ha mostrato di ridurre la durata della degenza ospedaliera e la mortalità, e di migliorare la sintomatologia dell’insufficienza cardiaca, in pazienti con disfunzione sistolica e dissincronia ventricolare. Vengono qui esaminate le attuali linee guida per la terapia di risincronizzazione cardiaca, le evidenze che le supportano, i più recenti sviluppi nel campo e gli indirizzi della ricerca futura.