![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi PROMO |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW INTENSIVE CARDIAC CARE - PART I
Minerva Cardioangiologica 2010 August;58(4):485-503
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Complicanze acute delle procedure di elettrofisiologia e di pacing: identificazione e gestione
Moak J. P. 1, Mercader M. A. 2, Berul C. I. 1 ✉
1 Department of Cardiology, Children’s National Medical Center, Washington, DC, USA; 2 Division of Cardiology, George Washington University, Washington, DC, USA
Le tecniche interventistiche non farmacologiche per il trattamento e la gestione di quasi la totalità delle aritmie cardiache si sono sviluppate enormemente nell’ultimo decennio. Queste più nuove tecniche interventistiche elettrofisiologiche continuano a mostrare crescenti successi nei raggiungere i loro scopi prefissati e nel migliorare la qualità della vita dei pazienti. Tuttavia, come accade per tutte le procedure interventistiche, possono insorgere alcune complicanze. Nel presente articolo verrà fornita al lettore una visione d’insieme degli eventi avversi più comuni e significativi che possono seguire le procedure elettrofisiologiche e di pacing, e il modo migliore per riconoscere e gestire queste complicanze. Dopo aver trattato la visione d’insieme delle complicanze inerenti alle procedure elettrofisiologiche, verranno discussi nel dettaglio gli eventi avversi intrinseci agli specifici interventi terapeutici elettrofisiologico (cardioversione DC, cardioversione a base farmacologica, pacing antitachicardia ed ablazione di specifiche aritmie). Nell’ultima parte della revisione verranno delineate le complicanze associate alle procedure di pacing (impianto di pacemaker e di defibrillatore, pacing biventricolare ed estrazione della guida di pacing).