![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW METABOLISMO CARDIOVASCOLARE
Minerva Cardioangiologica 2010 April;58(2):231-9
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Dinamiche mitocondriali: meccanismi molecolari e loro ruolo a livello cardiaco
Jazbutyte V. ✉
Institute of Molecular and Translational Therapeutic Strategies, Department of Cardiology, Hannover Medical School, Hannover, Germany
I mitocondri sono organelli dinamici che si muovono attivamente all’interno della cellula lungo il citoscheletro, cambiano forma e vanno incontro a fusione e fissione. Il cuore è un organo metabolicamente attivo, con un elevato fabbisogno energetico e ricco di mitocondri. I mitocondri non solo forniscono al cuore il composto ad alta energia adenosin trifosfato (ATP), ma partecipano anche attivamente nelle cascate di segnalazione intracellulari, negli eventi apoptotici e sono in grado di comunicare con il citosol. Recenti scoperte nel campo della biologia molecolare e delle tecniche di imaging hanno favorito lo studio delle dinamiche mitocondriali direttamente all’interno della cellula ed in tempo reale. Nella presente revisione, verranno brevemente riassunte le attuali conoscenze sul macchinario molecolare che controlla la fusione/fissione mitocondriale, il suo collegamento con l’apoptosi e con le patologie cardiovascolari.