![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW INTERVENTI PERCUTANEI TRANSCATETERE
Minerva Cardioangiologica 2010 February;58(1):113-26
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Suggerimenti nell’angioplastica e nell’utilizzo di stent a livello dell’arteria renale: angiografia, impianto di stent, protezione embolica, complicazioni e nefropatia da mezzo di contrasto
Patel R. A. G., White C. J. ✉
Department of Cardiology, Ochsner Clinic Foundation, New Orleans, Louisiana, USA
La selezione dei pazienti ed un’approfondita comprensione degli aspetti tecnici dell’impianto percutaneo transluminale di stent a livello dell’arteria renale (percutaneous transluminal renal artery stent placement, PTRS -) sono fondamentali per ottenere esiti clinici ottimali. Lo scopo del presente lavoro è quello di revisionare le tecniche di angiografia dell’arteria renale e di impianto di stent. Verranno descritti i possibili trucchi e suggerimenti per ottenere esiti procedurali positivi. Verrà inoltre discusso il potenziale ruolo degli strumenti di protezione embolica e verranno revisionate le procedure necessarie per evitare complicanze, compresa la nefropatia indotta da contrasto.