![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW CELLULE STAMINALI CARDIACHE: QUALE IL FUTURO
Minerva Cardioangiologica 2009 April;57(2):185-202
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Cellule staminali mesenchimali derivate da midollo e riparazione cardiaca
Chugh A. R., Zuba-Surma E. K., Dawn B.
Division of Cardiovascular Medicine Institute of Molecular Cardiology University of Louisville, Louisville, KY, USA
La malattia cardiovascolare continua ad essere la causa prevalente di morbidità e mortalità nel mondo. Mentre agenti farmacologici e strategie di intervento hanno contribuito enormemente alla terapia, nuovi e superiori modalità di trattamento sono urgentemente necessarie considerando il peso della patologia. A questo proposito, la terapia con cellule staminali adulte ha dimostrato grandi promesse per ciò che riguarda l’induzione del riparo dei danni da infarto e del ristabilirsi della funzione cardiaca. A causa della loro natura multi potente e l’abilità a secernere una moltitudine di fattori di crescita e di citochine, le cellule staminali mesenchimali derivate da midollo (BMMSCs) sono state usate per la riparazione cardiaca con risultati incoraggianti. Numerosi studi su animali hanno stabilito la flessibilità e l’efficacia di questo approccio con ulteriore definizione dei pathway molecolari fondamentali per i benefici della riparazione. Recenti trial clinici hanno confermato anche la sicurezza e l’efficacia della terapia con BMMSC in pazienti con infarto del miocardio (MI) acuto così come per l’insufficienza cardiaca da ischemia. In seguito ad una breve visione storica e descrizione delle caratteristiche delle BMMSCs, questa review si focalizzerà su prove derivanti da studi clinici e preclinici sulla riparazione cardiaca con BMMSCs, i meccanismi fondamentali e varie startegie di alterazione cellulare Finalizzate ad aumentare i risultati.