Home > Riviste > Minerva Cardiology and Angiology > Fascicoli precedenti > Minerva Cardioangiologica 2007 December;55(6) > Minerva Cardioangiologica 2007 December;55(6):839-43

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Minerva Cardioangiologica 2007 December;55(6):839-43

Copyright © 2007 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Restenosi accelerata intra-stent dopo trattamento con stent di un bridge miocardico e successo terapeutico con uno stent medicato

Ziakas A., Gavrilidis S., Parisiadou A., Parxaridis G.

1st Department of Cardiology AHEPA University Hospital Thessaloniki, Greece


PDF


Il trattamento con stent dei bridge miocardici è un’opzione terapeutica con un buon esito documentato a breve termine. Tuttavia, alcuni dati sugli outcome a lungo termine dello stenting dei bridge miocardici hanno dimostrato un più alto tasso di restenosi rispetto allo stenting di nuove e convenzionali lesioni aterosclerotiche. Il trattamento con stent di lesioni aterosclerotiche ha ridotto il tasso di restenosi rispetto agli stent convenzionali, ma non vi sono dati disponibili in merito al trattamento con stent medicati dei bridge miocardici. Gli autori presentano il caso di un’accelerata restenosi intra-stent dopo stenting convenzionale di un bridge miocardico trattata quindi con successo mediante stent a rilascio di farmaci.

inizio pagina