![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Cardioangiologica 2007 October;55(5):693-701
Copyright © 2007 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Chiusura percutanea di difetti settali intraventricolari post-infartuali
Kaulfersch C., Daehnert I., Schuler G., Thiele H.
1 Department of Internal Medicine and Cardiology University of Leipzig Heart Center, Leipzig, Germany 2 Department of Pediatric Cardiology University of Leipzig Heart Center, Leipzig, Germany
Il difetto settale ventricolare (DSV) post-infartuale è una complicanza rara, ma fatale dell’infarto miocardico. Il gold standard terapeutico per questa condizione è rappresentato dall’intervento cardiochirurgico. Tuttavia, la chirurgia si associa ad elevate morbilità e mortalità, scarsa compliance del paziente, necessità di bypass cardiopolmonare, sternotomia ed esiti cicatriziali cutanei. Pertanto, sono state sviluppate tecniche interventistiche meno invasive per la chiusura dei DSV post-infartuali. La presente review si concentra sulla selezione dei pazienti, le tecniche, i risultati, le potenziali complicanze e gli outcome della chiusura percutanea dei DSV post-infartuali.