Home > Riviste > Minerva Cardiology and Angiology > Fascicoli precedenti > Minerva Cardioangiologica 2007 August;55(4) > Minerva Cardioangiologica 2007 August;55(4):503-7

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Minerva Cardioangiologica 2007 August;55(4):503-7

Copyright © 2007 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Un caso di neoplasia endocranica che ha simulato una sindrome coronarica acuta

D’Aloia A., Vizzardi E., Faggiano P., Brentana L., Procopio R., Fiorina C., Dei Cas L.

Department of Cardiology University of Brescia, Brescia, Italy


PDF


In questo lavoro viene presentato il caso di una paziente di 62 anni presentatasi al nostro ospedale per un episodio di dolore toracico prolungato con riscontro all’ECG di alterazioni di tipo ischemico in assenza di rilascio di enzimi di citonecrosi miocardica. L’esame agiografico coronarico non riscontrava coronarosclerosi. Nei giorni successivi al ricovero la paziente continuava ad accusare episodi di dolore toracico e dispnea e veniva trattata con nitrati, calcioantagonisti, diuretici e antidepressivi nell’ipotesi di una sindrome X con miglioramento della sintomatologia, per cui era dimessa asintomatica. Alcuni giorni dopo la paziente veniva ricoverata presso il reparto di neurologia per un episodio di disartria, ipostenia e parestesie localizzate all’arto superiore associato a dolore toracico. Era, quindi, sottoposta a TC encefalo con riscontro di massa solida espansiva e, successivamente, a RMN e biopsia con stereotassi che portavano alla diagnosi di glioblastoma. La paziente è deceduta alcuni giorni dopo per arresto cardiocircolatorio.

inizio pagina