Home > Riviste > Minerva Cardiology and Angiology > Fascicoli precedenti > Minerva Cardioangiologica 2007 February;55(1) > Minerva Cardioangiologica 2007 February;55(1):125-32

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW  INNOVAZIONI IN INTERVENTI ENDOVASCOLARI 

Minerva Cardioangiologica 2007 February;55(1):125-32

Copyright © 2007 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Trattamento endovascolare della malattia occlusiva femoro-poplitea

Rigatelli G., Cardaioli P., Giordan M.

Department of Cardiovascular Diagnosis and Endoluminal Interventions Unit Rovigo General Hospital, Italy


PDF


La natura sistemica dell’aterosclerosi vascolare sta iniziando a interessare non solo angiologi e chirurghi vascolari, ma anche radiologi e cardiologi interventisti. La malattia occlusiva femorale è uno dei settori più difficili e dibattuti per la particolare morfologia della parete arteriosa femorale, che facilmente va incontro a malattia occlusiva e a restenosi dopo interventi di rivascolarizzazione percutanea. I quadri clinici principali sono costituiti dall’ischemia acuta e da quella cronica, mentre le tecniche di rivascolarizzazione includono la tecnica endoluminale, quella subintimale, l’impianto di stent, la trombectomia meccanica e reolitica, l’angioplastica laser e la crioplastica. In questa revisione della letteratura, gli Autori offrono un aggiornamento delle più recenti acquisizioni nel settore e tecniche e risultati del trattamento endovascolare della malattia occlusiva femorale.

inizio pagina