![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Cardioangiologica 2006 December;54(6):753-62
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Approcci farmacologi attuali e nuovi per l’insufficienza renale nello scompenso cardiaco
Hindnavis V., Tang W. H. W.
Department of Cardiovascular Medicine Cleveland Clinic, Cleveland, OH, USA
L’insufficienza renale sta diventando una comorbidità comune e devastante in aumento sia nel caso dello scompenso cardiaco acuto sia in quello cronico. Parte del problema è dovuto alla mancanza di conoscenze circa la sottostante fisiopatologia del bilancio idrosalino, che favorisce gli stati congestizi. Questa review riassume le nostre conoscenze attuali circa la causa e le conseguenze dell’insufficienza renale nei pazienti con scompenso cardiaco e sottolinea alcune delle limitazioni delle attuali strategie terapeutiche. Sulla base di queste limitazioni, questo lavoro analizza gli sforzi in atto per sviluppare nuove terapie farmacologiche per la prevenzione o per migliorare l’insufficienza renale nei pazienti con scompenso cardiaco. Esse comprendono i peptidi natriuretici e altri vasodilatatori, gli antagonisti del recettore per l’adenosina e quelli per il recettore della vasopressina, tutti farmaci attualmente in fase avanzata di studio clinico.