![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Cardioangiologica 2005 December;53(6):509-22
Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Nesiritide: past, present, and future
Burger A. J., Burger M. R.
Il peptide natriuretico di tipo B (BNP) è un neurormone endogeno cardiaco, prodotto nel ventricolo in risposta ad aumenti pressori e volumetrici. La nesiritide è identica al BNP endogeno e viene sintetizzata utilizzando la tecnologia del DNA ricombinante. Essa viene attualmente utilizzata per il trattamento dello scompenso cardiaco acuto.
Negli studi clinici, la nesiritide si è dimostrata in grado di diminuire la pressione capillare polmonare di incuneamento, la pressione nell'arteria polmonare, quella nell'atrio destro e la resistenza vascolare sistemica, così come di aumentare il volume minuto e la gittata sistolica. L'infusione di nesiritide ha fatto aumentare la diuresi e la natriuresi. I pazienti trattati con nesiritide hanno mostrato dei miglioramenti dello status clinico globale, della dispnea e dell'affaticamento. La terapia con nesiritide ha provocato una diminuzione dei livelli plasmatici di renina, dell'aldosterone, della noradrenalina e dell'endotelina-1, così come una diminuzione dei focus ectopici ventricolari e della tachicardia ventricolare. Con la nesiritide si è avuto anche un miglioramento della variabilità della frequenza cardiaca. I pazienti con sindromi coronariche acute, gravi aritmie, nefropatia, disfunzione diastolica o dipendenza da vasopressori sono stati trattati in sicurezza con la nesiritide. I Nelle strutture di pronto soccorso il trattamento precoce con questo farmaco può far diminuire la durata del ricovero ospedaliero e i tassi di nuovi ricoveri, rispetto al trattamento standard. Le infusioni seriali di nesiritide ambulatoriali nei pazienti con grave scompenso cardiaco che assumono una terapia medica ottimale può far migliorare lo status clinico, aumentare la frazione di eiezione, ridurre i livelli di aldosterone e di endotelina-1 e diminuire la necessità di ricovero ospedaliero. I potenziali utilizzi futuri della nesiritide comprendono il trattamento delle sindromi coronariche acute, dell'ipertensione polmonare, del broncospasmo nella pneumopatia cronica, nonché la possibilità di utilizzarla come terapia antifibrotica/anti rimodellante o per la preparazione al trapianto di cuore. La possibilità di iniezioni sottocutanee di nesiritide è stata studiata sia nei modelli animali che nell'uomo.