![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Cardioangiologica 2005 August;53(4):249-64
Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
The role of cardiac resynchronisation therapy in heart failure
Williams L., Ellery S., Frenneaux M.
La prevalenza mondiale dell'insufficienza cardiaca sta aumentando, in parte a causa dell'invecchiamento della popolazione. Nei paesi sviluppati, l'insufficienza cardiaca colpisce l'1-2% della popolazione generale ed è causa del 5% dei ricoveri ospedalieri di soggetti in età adulta. Attualmente vi sono dati convincenti a supporto dei benefici effetti della resincronizzazione cardiaca per il trattamento dell'insuffcicienza ventricolare sinistra. Numerosi studi osservazionali, così come diversi studi clinici randomizzati e controllati, hanno dimostrato la sicurezza, l'efficacia e i benefici a lungo termine per i pazienti con insufficienza sistolica ventricolare sinistra cronica, con ampi complessi QRS e sintomi refrattari, nonostante un'ottima terapia medica. Questi studi hanno dimostrato in modo consistente i miglioramenti statisticamente significativi della qualità di vita, dei sintomi (in base alla classificazione funzionale secondo NYHA), della tolleranza all'esercizio fisico ottenuti con la conversione del ventricolo sinistro. Un recente dato suggerisce che il beneficio può, almeno in parte, essere dovuto alla riduzione dell'asincronia meccanica.