Home > Riviste > Minerva Cardiology and Angiology > Fascicoli precedenti > Minerva Cardioangiologica 2004 October;52(5) > Minerva Cardioangiologica 2004 October;52(5):391-406

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW  CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA 

Minerva Cardioangiologica 2004 October;52(5):391-406

Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Intravascular ultrasound assessment of coronary atherosclerosis and percutaneous interventions

Von Birgelen C., Hartmann M.


PDF


L'ecografia intravascolare (intravascular ultrasound, IVUS) è una tecnica basata sull'uso di cateteri che fornisce immagini cross-sezionali ad alta risoluzione sia del lume che della parete delle coronarie. Recentemente diversi studi scientifici hanno stabilito che l'IVUS rappresenta un valido mezzo per la valutazione della storia naturale dell'aterosclerosi coronarica e dell'effetto di diversi interventi di tipo farmacologico e non sulla progressione-regressione dell'aterosclerosi. I nuovi approcci tecnici che utilizzano i dati di radiofrequenza IVUS possono fornire ulteriori, interessanti, informazioni sulle caratteristiche della parete dei vasi ma richiedono ulteriori validazioni. Inoltre, numerosi studi clinici hanno utilizzato l'IVUS per valutare il decorso a breve e a lungo termine dei diversi interventi coronarici per via percutanea, compreso l'impianto di stent a rilascio farmacologico. Oltre all'importanza della IVUS nel campo degli studi clinici, essa può essere clinicamente utile per la valutazione delle lesioni angiograficamente ambigue, per le procedure interventistiche e per la gestione delle complicanze. Gli aspetti nei quali l'IVUS può essere particolarmente utile sono: le lesioni ostiali e a carico delle biforcazioni, la presenza di malattia aterosclerotica diffusa, le lesioni gravemente calcificate o molto serrate, vasi relativamente piccoli, nel caso di pazienti diabetici e nel caso in cui siano stati impiantati stent a lunga permanenza o ne vengano impiantati di nuovi. Questo articolo fornisce una panoramica sull'importanza dell'IVUS per la valutazione dell'aterosclerosi coronaria e degli interventi coronarici per via percutanea. In questo contesto, riassumiamo una selezione di studi recenti sulla metodica IVUS che forniscono nuove e interessanti informazioni in questo campo.

inizio pagina