![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Cardioangiologica 2004 August;52(4):263-72
Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Aortic valve disease: a practical clinical approach
Botkin N. F., Aurigemma G. P.
La diagnosi e il trattamento della valvulopatia aortica sono una sfida per il clinico. L'insufficienza aortica può essere valutata mediante ecocardiogramma Doppler o cateterismo cardiaco. La terapia medica si basa su farmaci vasodilatatori. La chirurgia può essere indicata nei pazienti sintomatici, con dilatazione ventricolare sinistra o una ridotta funzione sistolica ventricolare sinistra. La stenosi aortica viene valutata nello stesso modo dell'insufficienza aortica. È stato dimostrato che le statine possono diminuire la progressione della patologia. Contrariamente all'evi-denza della letteratura, i vasodilatatori sono sicuri ed efficaci in alcune categorie di pazienti. La sostituzione valvolare aortica viene indicata nei pazienti sintomatici e in alcune categorie di asintomatici.