![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW SCOMPENSO CARDIACO
Minerva Cardioangiologica 2003 April;51(2):245-56
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Heart transplantation. An update and review
Johnson F. L.
Da quando è stato eseguito il 1° trapianto di cuore oltre 30 anni fa, i pazienti trapiantati sono andati incontro a un notevole miglioramento nella sopravvivenza e nella qualità di vita in seguito all'intervento. Attualmente ogni anno circa 3 500 pazienti vengono sottoposti a trapianto di cuore in tutto il mondo. La maggior parte dei pazienti non subirà alcuna limitazione nello svolgimento delle attività quotidiane e non dovrà essere ricoverato nuovamente in ospedale dopo il 1° anno. Oggi il tasso medio di sopravvivenza dopo trapianto di cuore è di 9 anni e questo tipo di intervento rimane il trattamento di scelta per i bambini e gli adulti con scompenso cardiaco in fase terminale, nonostante le nuove terapie emergenti. Questo articolo analizzerà la selezione dei pazienti, le tematiche di gestione perioperativa, il trattamento medico dei trapiantati e gli orientamenti futuri nel trattamento di questi pazienti.