Home > Riviste > Minerva Cardiology and Angiology > Fascicoli precedenti > Minerva Cardioangiologica 2002 April;50(2) > Minerva Cardioangiologica 2002 April;50(2):157-60

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Minerva Cardioangiologica 2002 April;50(2):157-60

Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Atrial fibrillation and mitral prolapse in a subject affected by Refetoff syndrome

Alberto G., Novi R. F., Scalabrino E., Trombetta A., Seardo M. A., Maurino M., Brossa C.


PDF


L'inappropriata secrezione di TSH riguarda un eterogeneo gruppo di sindromi nei quali i pazienti mostrano livelli non soppressi di tireotropina a dispetto di concentrazioni sieriche degli ormoni tiroidei elevate. Questa sindrome può essere dovuta sia a tumori ipofisari secernenti TSH sia a una resistenza agli ormoni tiroidei che si configura come resistenza generalizzata (GRTH), oppure come selettiva a livello pituitario (PRTH). È comunque presente un'ampia sovrapposizione clinica e di laboratorio tra le due entità. Il presente caso clinico descrive una singolare coesistenza di fibrillazione atriale e prolasso della valvola mitrale in un paziente con resistenza generalizzata, suggestiva per una maggiore e simil fisiologica sensibilità del tessuto miocardico all'azione degli ormoni tiroidei, che nel tempo può aver determinato le modificazioni responsabili delle patologie sopra descritte.

inizio pagina