![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Cardioangiologica 2002 April;50(2):85-94
Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Current treatment options for patients undergoing rescue coronary intervention
Guigauri P., Dauerman H. L.
I benefici dell'angioplastica di salvataggio dopo fallimento della terapia trombolitica sono stati messi in discussione dopo che indagini iniziali avevano dimostrato tassi elevati di infarto improvviso da ostruzione arteriosa e di complicanze emorragiche. Tuttavia, l'assenza di valide alternative terapeutiche per i pazienti in cui la trombolisi si è rivelata inefficace ha indotto a persistere nell'impiego di questa tecnica. Fortunatamente, si sono registrati notevoli miglioramenti per quanto riguarda le tecniche e i farmaci utilizzati negli interventi di salvataggio. In questo lavoro vengono descritti le limitazioni originarie dell'angioplastica di salvataggio nonché i significativi progressi verificatisi in campo angiografico e clinico a proposito dell'impiego attuale dello stenting coronarico di salvataggio.