Home > Riviste > Minerva Cardiology and Angiology > Fascicoli precedenti > Minerva Cardioangiologica 2000 December;48(12) > Minerva Cardioangiologica 2000 December;48(12):451-4

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Cardioangiologica 2000 December;48(12):451-4

Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Isolated femoral profundoplasty using endarterectomy superficial femoral artery for limb salvage in the elderly

Witz M., Shnacker A., Lehmann J. M.


PDF


Obiettivo. L'arteria femorale profonda fornisce il sangue alla coscia ed inoltre agisce come il più importante canale collaterale per superare l'arteria femorale superficiale occlusa. Lo scopo della profundoplastica isolata consiste nel superare una stenosi significativa e migliorare la perfusione della gamba ischemica.
Metodi. Ventisette pazienti affetti da ischemia critica agli arti sono stati sottoposti a profundoplastica isolata presso l'Unità Vascolare del Meir General Hospital, utilizzando l'arteria femorale superficiale endarterectomizzata come patch arterioso. Diciannove pazienti erano maschi, l'età media era di 72 anni (65-79). I sintomi erano: dolore a riposo: 18 (67%); ulcera ischemica al piede: 7 (28%); cancrena del piede: 2 (7%). Criteri di selezione per la plastica isolata dell'arteria femorale profonda: 1) stenosi del lume dell'arteria femorale profonda superiore al 50%; 2) adeguato sistema collaterale dell'arteria profonda-poplitea, 3) adeguato flusso dell'arteria femorale comune.
Risultati. Non è stata osservata mortalità operatoria o un immediato insuccesso operatorio. Tutti e 27 gli arti sono migliorati: sollievo del dolore a riposo, guarigione delle ulcere ischemiche e buona guarigione dopo amputazioni minori (transfalangee, trans-metatarsali). Il follow-up oscillava tra i 12 e 45 mesi (media 30 mesi) ed era basato su indagini cliniche e indagini Doppler della caviglia/braccio. Tutti i pazienti sono risultati asintomatici con miglioramento delle funzioni dell'arto inferiore, sia attualmente o fino al loro decesso.
Conclusioni. Sulla base della nostra esperienza positiva, riteniamo che la profundoplastica isolata svolga un ruolo nella chirurgia vascolare quando la rivascolarizzazione dell'arto nel paziente anziano, considerato ad alto rischio, e quando non è possibile la ricostruzione vascolare al di sotto del ginocchio. Raccomandiamo l'uso di questa tecnica come patch per la plastica isolata di ampi segmenti, con tutti i vantaggi del materiale omologo.

inizio pagina