![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NOTE DI TERAPIA
Minerva Cardioangiologica 1999 September;47(9):315-20
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Efficacia del trattamento topico con mesoglicano nelle ulcere degli arti inferiori in soggetti con insufficienza venosa cronica
La Marca G., Pumilia G., Martino A.
Obiettivo. Scopo di questo studio clinico comparativo è stato quello di verificare l'efficacia dell'applicazione topica di mesoglicano, farmaco ad azione pro-fibrinolitica, per la cicatrizzazione delle ulcere venose degli arti inferiori causate da insufficienza venosa cronica.
Metodi. Quaranta pazienti afferenti al nostro ambulatorio con ulcera venosa sono stati randomizzati in due gruppi da venti pazienti, ciascuno trattato con applicazione topica di mesoglicano (1 o 2 fiale/die) o stimoline vegetali e seguiti per 2 mesi, con controlli a 15, 30 e 60 giorni.
Risultati. Al termine del periodo di osservazione si è ottenuto la cicatrizzazione dell'ulcera nel 95% dei pazienti trattati con mesoglicano, mentre nel gruppo trattato con stimoline vegetali la percentuale di cicatrizzazione è stata inferiore (85%).
Conclusioni. Lo studio conferma precedenti esperienze cliniche con mesoglicano e ne suggerisce l'impiego nel trattamento topico delle ulcere venose.