![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ECOCARDIOGRAFIA
Minerva Cardioangiologica 2003 December;51(6):635-40
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Real-time 3-dimensional echocardiography. Technique and clinical applications
Ahmad M.
Con il presente articolo si vuole offrire una panoramica circa l'utilizzo dell'ecocardiografia 3D in tempo reale nella valutazione dei pazienti affetti da patologie cardiache. Verranno brevemente descritte la tecnica e la nostra esperienza nelle applicazioni cliniche sui pazienti affetti da malattia coronarica, da trombi apicali del ventricolo sinistro e da stenosi mitralica, nonché il ruolo di questa metodica d'indagine nel guidare il posizionamento dei cateteri intracardiaci. La nostra importante esperienza nell'applicazione dell'ecocardiografia 3D in tempo reale in corso di ecostress con dobutamina e durante stress fisico (bicicletta in posizione supina) indica che questa tecnica presenta un'elevata sensibilità nella diagnosi di ischemia. L'ecocardiografia 3D in tempo reale si è rivelata utile nella precisa individuazione dei trombi apicali del ventricolo sinistro nei pazienti in cui l'ecocardiogramma bidimensionale non è in grado di stabilirne in modo definitivo l'eventuale presenza o assenza. Noi abbiamo utilizzato l'ecocardiografia 3D in tempo reale per guidare la biopsia miocardica nei pazienti sottoposti a trapianto cardiaco e per misurare con precisione l'area della valvola mitralica prima e dopo l'intervento di valvuloplastica percutanea. La tecnica dell'ecocardiografia 3D in tempo reale è in continua evoluzione e dovrebbe svolgere un ruolo di fondamentale importanza nella valutazione dei pazienti affetti da patologia cardiaca.