![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI Free
Minerva Anestesiologica 2002 July-August;68(7-8):627-9
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Tetraplegia ed insufficienza respiratoria prolungata conseguenti ad encefalomielite virale da puntura di zecca. Descrizione di un caso
Mazzon D. 1, Stetka F. 1, Bernardi L. 1, Ferracci F. 2, Mondardini V. 3, Papa N. 4, Bertiato G. 4
1 UOA Anestesia e Rianimazione, 2 UOA Neurologia, 3 UOA Malattie Infettive, 4 Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e di Microbiologia Ospedale S. Martino - Belluno
Riassunto
La malattia da TBE virus è potenzialmente grave e di non facile identificazione. Il TBE virus è trasmesso all’uomo attraverso il morso di una zecca infetta. Esso può dare manifestazioni cliniche di diversa severità a carico del sistema nervoso centrale. Presentiamo l’unico caso sinora verificatosi in Italia in cui l’infezione da TBE virus ha determinato una encefalomielite con tetraplegia ed insufficienza respiratoria prolungata, persistente ad oltre un anno dalla diagnosi.