![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ANESTHESIA IN PEDIATRICS SMART 2002 Milano 29-31 maggio 2002 Free
Minerva Anestesiologica 2002 May;68(5):392-5
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Guarigione e risultati della chirurgia minore in pediatria
Ecoffey B.
From the Service d’Anesthésie-Réanimation Chirurgicale 2, Hôpital Pontchaillou Université de Rennes 1, Rennes, France
Vengono riportati i parametri del risveglio e dell’outcome di bambini sottoposti come pazienti esterni a interventi chirurgici minori. Ci sono poche differenze in termini di outcome, velocità di risveglio e complicanze al risveglio tra diversi farmaci. Durante il risveglio dal sevoflorane e dal protossido d’azoto c’è la tendenza ad un maggior numero di complicanze (soprattutto delirio da risveglio). La maggioranza delle complicanze (dolore, nausea, vomito, laringotracheite), sono transitorie e gestibili prima della dimissione. Le più frequenti complicanze a casa sono il dolore non ben trattato, perdita di appetito, e alterazione del comportamento.