![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
SEDATION SMART 2002 Milano 29-31 maggio Free
Minerva Anestesiologica 2002 April;68(4):245-7
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
La sedazione in terapia intensiva
Ball J.
From the Lecturer in Intensive Care Medicine St. George’s Hospital Medical School, London, UK
I pazienti ricoverati in terapia intensiva necessitano spesso di sedazione. Obbiettivo della sedazione è il benessere del paziente, la riduzione del consumo periferico di ossigeno e la agevolazione dell’assistenza. La sedazione eccessiva può provocare instabilità emodinamica, ritardare lo svezzamento respiratorio, aumentare l’incidenza di infezioni nosocomiali ed allungare la degenza in terapia intensiva. Vengono discussi gli obbiettivi della titolazione dei farmaci usati per la sedazione in terapia intensiva.