![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA Free
Minerva Anestesiologica 2001 June;67(6):483-5
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Sanguinamento dell’arteria tiroidea inferiore: una complicanza a rischio per la vita nella tracheostomia non chirurgica
Della Puppa A., Pittoni G.
From the U.O. Anestesia e Rianimazione Ospedale S. Antonio - Padova
Nel presente lavoro viene descrittto un caso di emorragia massiva della arteria tiroidea inferiore dopo tracheostomia trans-laringea. Il paziente, maschio di 52 anni, era stato coinvolto in un incidente sul lavoro, nel quale aveva riportato un trauma toracico e fratture multiple agli arti. Una tracheostomia trans-laringea gli fu praticata il terzo giorno dopo il ricovero in UTIC. Al tredicesimo giorno di ricovero, il paziente sviluppò una grave emorragia delle vie aeree superiori e si procedette ad esaminare chirurgicamente la tracheostomia. Fu identificato un vaso sanguinante, ramo dell'arteria tiroidea inferiore a livello dell'istmo, e si procedette alla sutura.
L’emorragia massiva dell'arteria tiroidea inferiore a livello istmico, deve essere considerata come un possibile rischio della tracheostomia non chirurgica.