![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
MONITORAGGIO DELLA FUNZIONE CEREBRALE IN ANESTESIA Free
Minerva Anestesiologica 2000 May;66(5):386-8
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Bispectral analysis technology and equipment
Sennholz G.
From the ClinicalCentral Europe Aspect Medical System, Leiden, The Netherland
L’indice bispettrale BIS è un numero ricavato da una analisi statistica multivariata che prende in considerazione le numerose variabili di un tracciato elettroencefalografico EEG. E’ utilizzato per la valutazione del grado di ipnosi del paziente. Il BIS nasce dall’analisi di più di 5000 tracciati EEG di pazienti anestetizzati. Il BIS a differenza di altre variabili come la frequenza di picco spettrale SEF o la frequenza mediana MF, è farmaco indipendente e sembra essere linearmente correlato al dosaggio dell’ipnotico somministrato. Il sistema di monitoraggio A-2000 sebbene sofisticato risulta di facile utilizzo ed il suo impiego anche da parte dei meno esperti permette di monitorare la profondità dell’ipnosi.