Home > Riviste > Minerva Anestesiologica > Fascicoli precedenti > Minerva Anestesiologica 2000 March;66(3)

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

 

Minerva Anestesiologica 2000 March;66(3)

  PRIMA PAGINAFree accessfree

Minerva Anestesiologica 2000 March;66(3):79-83

Idee per un programma

Tufano R.

PDF

  LINEE GUIDA SIAARTIFree accessfree

Minerva Anestesiologica 2000 March;66(3):85-104

Raccomandazioni per la gestione perioperatoria del cardiopatico da sottoporre a chirurgia non cardiaca

Biagioli B., Catena G., Clementi G., Grillone G., Merli M., Ranucci M.

PDF

  EDITORIALEFree accessfree

Minerva Anestesiologica 2000 March;66(3):105-7

Quando l’ipotermia accidentale diventa volontaria?

Montanini S., Torri G. *, Pattono R. **, Martinelli G. *** Comment: Montanini S.

PDF

  FOCUSFree accessfree

Minerva Anestesiologica 2000 March;66(3):109-13

Rapporto VO2/DO2 più controversie che certezze

Hasibeder W.; Comment: Gullo S.

ARTICOLI ORIGINALI  ANESTESIAFree accessfree

Minerva Anestesiologica 2000 March;66(3):115-21

Le dosi efficaci di cisatracurium. Potenziamento con sevoflurane e aumento con l’età.

Melloni C., Antolini F.; Commento: Vilardi V.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  ANESTESIAFree accessfree

Minerva Anestesiologica 2000 March;66(3):123-9

L’impiego dell’alfentanil per interventi di breve durata in anestesia pediatrica

Orfei P., Bigetti E., Patrizio A., Pinto G.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  ANESTESIAFree accessfree

Minerva Anestesiologica 2000 March;66(3):131-6

Anestesia spinale unilaterale o blocco combinato sciatico-femorale per artroscopia di ginocchio in regime di day-surgery. Confronto prospettico randomizzato.

Cappelleri G., Casati A., Fanelli G., Borghi B., Anelati D., Berti M., Albertin A.; Commento: Savoia G.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVAFree accessfree

Minerva Anestesiologica 2000 March;66(3):139-45

Adattamento del SAPS II nella valutazione della gravità dei pazienti ricoverati nelle terapie intensive italiane.

Sicignano A., Giudici D., on behalf of "ARCHIDIA"

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  TERAPIA ANTALGICAFree accessfree

Minerva Anestesiologica 2000 March;66(3):147-52

Studio comparativo degli effetti del tramadolo e della morfina nel trattamento del dolore postoperatorio

Casali R., Lepri A., Cantini Q., Landi S., Novelli G. P.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  TERAPIA ANTALGICAFree accessfree

Minerva Anestesiologica 2000 March;66(3):153-6

Danno del nervo toracico lungo dopo ALR: quale eziologia? (Caso clinico)

Masè S., Tuzzo D., Salina C., Frova G.

Abstract PDF

ARTICOLI ORIGINALI  TERAPIA ANTALGICAFree accessfree

Minerva Anestesiologica 2000 March;66(3):157-61

La predittività del test con lidocaina nel trattamento del dolore neuropatico

Trentin L., Visentin M.

Abstract PDF

  CASI CLINICIFree accessfree

Minerva Anestesiologica 2000 March;66(3):163-6

Anestesia generale e metastasi cerebrale misconosciuta (Caso clinico)

Veronese S., Innocente F., Cogo P.*, Ori C.

Abstract PDF

  ULTIMA PAGINAFree accessfree

Minerva Anestesiologica 2000 March;66(3):167-9

Il percorso di Aggiornamento Continuo Certificato ACC intrapreso dall’Anestesiologia Rianimazione Italiana

Martinelli G.

PDF

inizio pagina