![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI SPECIALI Free access
Minerva Anestesiologica 2006 March;72(3):151-69
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Clinical and experimental findings in humans and animals with chemotherapy-induced peripheral neuropathy
Cata J. P., Weng H. R., Lee B. N., Reuben J. M., Dougherty P. M.
Department of Anesthesiology and Pain Medicine University of Texas., MD Anderson Cancer Center Houston, Texas, USA
Nei pazienti con cancro il dolore viene provocato da numerose cause. Aspetto ben noto agli operatori sanitari che si occupano di cancro, ma forse meno conosciuto da altri, è che le cause principali del dolore nei pazienti con cancro, di fatto, sono rappresentate dalle terapie antitumorali piuttosto che dalla patologia in sé. In questo lavoro vengono rivisti gli aspetti clinici e laboratoristici delle caratteristiche del dolore neuropatico indotto dalla chemioterapia e viene messo in evidenza uno schema per i meccanismi sottostanti a tale tipo di dolore.