Home > Riviste > Minerva Anestesiologica > Fascicoli precedenti > Minerva Anestesiologica 2005 June;71(6) > Minerva Anestesiologica 2005 June;71(6):367-71

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

  SMART 2005 - Milano, 11-13 maggio 2005 Free accessfree

Minerva Anestesiologica 2005 June;71(6):367-71

Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Anesthesiologic preoperative evaluation of drug addicted patient

Cavaliere F., Iacobone E., Gorgoglione M., Pellegrini A., Tafani C., Volpe C., Conti G.

Institute of Anaesthesia and Intensive Care Catholic University of the Sacred Heart Rome, Italy


PDF


Anche se sono disponibili pochi dati sulla gestione preoperatoria dei pazienti che assumono droga, un’attenta valutazione anestesiologica facilita la prevenzione delle interazioni tra farmaci ed anestetici ed evita le complicanze intraoperatorie e postoperatorie. Inoltre, è importante ottenere la fiducia del paziente per sapere quali sostanze d’abuso ha assunto e con quale frequenza. Questa informazione è necessaria all’anestesista per poter gestire le possibili sindromi da astinenza o un’overdose, che rappresentano i due principali pericoli per un paziente tossicodipendente durante il periodo di ricovero.

inizio pagina