Home > Riviste > Minerva Anestesiologica > Fascicoli precedenti > Minerva Anestesiologica 2005 June;71(6) > Minerva Anestesiologica 2005 June;71(6):335-7

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

  SMART 2005 - Milano, 11-13 maggio 2005 Free accessfree

Minerva Anestesiologica 2005 June;71(6):335-7

Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Target Controlled Infusion: TCI

Guarracino F., Lapolla F., Cariello C., Danella A., Doroni L., Baldassarri R., Boldrini A., Volpe M. L.

Department of Anesthesiology Intensive Care and Cardiac Surgery University of Pisa, Pisa, Italy


PDF


Il progresso della tecnologia computerizzata ha consentito lo sviluppo di dispositivi per l’infusione controllata mirata, con dispensatori di farmaci che consentono di raggiungere la specifica concentrazione plasmatica desiderata del farmaco.
Il sistema di infusione controllata mirata (TCI) è stato sviluppato come un sistema di infusione standardizzato per la somministrazione di oppioidi, propofol e altri anestetici tramite un’infusione controllata e mirata. E’ stato selezionato un insieme di parametri farmacocinetici utilizzando una simulazione al computer di uno schema di infusione noto. Il modello selezionato è incorporato in un a pompa da infusione compatibile con un computer. Gli studi clinici che hanno utilizzato tali sistemi hanno fornito concentrazioni bersaglio appropriate per la somministrazione dei farmaci anestetici con infusione controllata mirata. La tecnica dell’infusione controllata mirata influenza fortemente lo sviluppo dell’anestesia somministrata per via endovenosa apre un nuovo scenario di eccitanti applicazioni nella gestione dell’anestesia peri-operatoria. Il lancio del “Diprifusor” quale primo sistema commercialmente disponibile di infusione controllata mirata per il propofol ha rappresentato una pietra miliare di un periodo di ricerca coronato da successo rappresentato dagli ultimi 10 anni, che ha valutato le basi farmacocinetiche della somministrazione del farmaco per via endovenosa assistita dal computer. Attualmente la tecnologia per l’infusione controllata mirata sta diventando parte delle tecniche anestesiologiche di routine per i medici pratici piuttosto che essere uno strumento di ricerca per specialisti e per quelli che sono entusiasti dell’anestesia somministrata per via endovenosa. Accanto alle applicazioni cliniche in anestesiologia, questo sistema giocherà un ruolo significativo quale strumento di ricerca per la valutazione delle interazioni farmacologiche in corso di anestesia e per lo sviluppo di nuove tecniche di controllo per la somministrazione di farmaci sedativi e analgesici nel periodo perioperatorio.

inizio pagina