Home > Riviste > Minerva Anestesiologica > Fascicoli precedenti > Minerva Anestesiologica 2005 June;71(6) > Minerva Anestesiologica 2005 June;71(6):303-6

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

  SMART 2005 - Milano, 11-13 maggio 2005 Free accessfree

Minerva Anestesiologica 2005 June;71(6):303-6

Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Volumetric monitoring: principles of application

Della Rocca G., Costa M. G.

Department of Anesthesia and Intensive Care University of Udine, Udine, Italy


PDF


La tecnica della termodiluizione transpolmonare con indicatore è stata introdotta e si è diffusa recentemente nella pratica clinica. Questa metodica “less-invasive” consente il monitoraggio della gittata cardiaca intermittente e, basata sul principio del contorno del polso, della gittata cardiaca in continuo. Inoltre consente il monitoraggio della stroke volume variation e della pulse pressure variation, indicatori della risposta al carico volemico del paziente sottoposto a ventilazione meccanica controllata, validati sia sperimentalmente che in clinica. La tecnica della TPID permette una valutazione del precarico con la misurazione del volume ematico intratoracico e del livello di “edema polmonare” con la stima del livello di acqua extravascolare polmonare. Analizzeremo i principi di applicazione clinica alla luce delle evidenze presenti attualmente in letteratura su questa metodica. La gittata cardiaca ottenuta con la tecnica della TPID è sicura ed accurata, così come gli indicatori della risposta al carico volemico (SVV and PPV). Il volume ematico intratoracico si pone come un buon indicatore del precarico ma i risultati presenti in letteratura non sono omogenei in tutte le sue applicazioni. L’acqua extravascolare polmonare è un parametro molto interessante soprattutto nel paziente critico ma le sue possibili applicazioni cliniche non sono ancora largamente documentate.

inizio pagina