![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI ANESTESIA Free access
Minerva Anestesiologica 2005 March;71(3):75-81
Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Modificazioni emodinamiche dopo anestesia subaracnoidea valutate con ecocardiografia transtoracica
Donati A. 1, Mercuri G. 1, Iuorio S. 1, Sinkovetz L. 1, Scarcella M. 1, Trabucchi C. 1, Pelaia P. 1, Pietropaoli P. 2
1 Institute of Medical and Surgical Emergencies Marche Politecnic University, Ancona, Italy 2 Institute of Anesthesiology and Intensive Care University La Sapienza, Rome, Italy
Obiettivo. Lo scopo dello studio è la valutazione con ecocardiografia transtoracica delle modificazioni emodinamiche dovute all’anestesia subaracnoidea unilaterale con bupivacaina 0,5% iperbarica per la chirurgia ortopedica.
Metodi. In questo studio prospettico, eseguito presso la Divisione Universitaria di Ortopedia, 12 pazienti sottoposti a chirurgia ortopedica degli arti inferiori.
È stato effettuato un blocco spinale con bupivacaina iperbarica 0,5%, 8 mg dopo riempimento con soluzione salina 0,9%. Dopo calibrazione dell’ecocardiografo transtoracico è stato stimata la gittata cardiaca dall’outflow del ventricolo sinistro con una tecnica recentemente validata.
Gittata cardiaca, stroke volume, frazione d’eiezione, pressione arteriosa media sono stati valutati 5 minuti prima dell’anestesia e 16 minuti dopo anestesia.
Risultati. La pressione sistolica, media e diastolica dopo 5 e 16 minuti dall’anestesia sono significativamente ridotti se confrontati ai valori basali (rispettivamente p<0,05 e p<0,01), mentre l’indice cardiaco (p<0,01) e la frazione d’eiezione (p<0,05) si è ridotta solo dopo 16 minuti dall’anestesia.
Conclusioni. Nonostante le infusioni non è stato possibile prevenire una riduzione significativa della pressione arteriosa ed un decremento della funzionalità ventricolare calcolata con la riduzione della gittata cardiaca e della frazione d’eiezione ventricolare sinistra.