![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
TERAPIA INTENSIVA SMART 2004 - Milano, 12-14 maggio 2004 Free access
Minerva Anestesiologica 2004 April;70(4):159-66
Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Acute lung injury after pulmonary resection
Bigatello L. M. 1, Allain R. 1, Gaissert H. A. 2
1 Department of Anesthesia and Critical Care, Massachusetts General Hospital, Harvard Medical School, Boston, MA, USA 2 Division of Thoracic Surgery, Massachusetts General Hospital, Harvard Medical School, Boston, MA, USA
L’edema polmonare post-pneumonectomia è una rara forma di insufficienza respiratoria acuta caratterizzata da dispnea, ipossiemia, infiltrati diffusi alla lastra del torace, e una rapida evoluzione spesso maligna. Questa forma di edema polmonare insorge tipicamente entro la terza giornata postoperatoria, senza una causa apparente. Possibili fattori eziopatogenetici includono l’amministrazione di una quantità eccessiva di liquidi, un danno polmonare durante la ventilazione monopolmonare intraoperatoria, ipertensione polmonare, e una riduzione del drenaggio linfatico. Non esiste una terapia specifica. Misure generali per l’immediato decorso perioperatorio includono l’accurato mantenimento dell’omeostasi, una moderata restrizione dei liquidi e la limitazione di volumi e pressioni di ventilazione.